Stampa
I-TECH POTENZIA IL SUO CUSTOMER CARE
Dimostrando un buon livello di resilienza in un anno reso complesso dalle conseguenze della pandemia, I-Tech è riuscita ad adattarsi al nuovo contesto implementando rapidamente una serie di servizi finalizzati ad accorciare e superare le distanze con il mercato.
Grazie alle nuove tecnologie digitali, l’azienda di Sassuolo guidata da Bruno Bettelli, ha reso accessibili nuovi portali e piattaforme che permettono un’interazione costante tra i suoi tecnici e ingegneri e la clientela internazionale. Obiettivo, garantire l’assistenza e l’affiancamento in ogni fase della customer experience, incluso il post-vendita, rendendo ogni attività più semplice, immediata ed efficace, anche se da remoto.


I-TECH: Specialisti nei sistemi di dosaggio
Ogni progetto è sempre sviluppato internamente grazie ad uno staff tecnico che possiede una piena conoscenza del processo e che è in grado di offrire specifica assistenza tecnica e commerciale pre e post vendita”.
L’esperienza maturata nei diversi settori industriali permette ad I-Tech di garantire al cliente la realizzazione di sistemi su misura affidabili e ad elevato contenuto tecnologico con una semplice interfaccia utente. Grazie all’innovativo algoritmo contenuto nel software di gestione, i suoi sistemi di dosaggio garantiscono precisione, estrema rapidità e ripetibilità del processo.
COLORMIX: un innovativo sistema di dosaggio
«I nostri sistemi sono studiati e progettati su misura per il cliente, per apportare un reale incremento dell’efficienza e della produttività dell’intero processo di stampa», dichiara Andrea Carandini, direttore commerciale dell’azienda. L’obiettivo di I-Tech, infatti, è di automatizzare e digitalizzare i processi di produzione in modo da garantire ai clienti il livello massimo di ottimizzazione delle risorse e riduzione di sprechi e margini di errore nelle singole operazioni.


I-Tech lancia INTELLYTILE BS!
Intellytile BS è il nuovo sistema di visione artificiale appena lanciato da I-Tech per il controllo qualità e il riconoscimento grafico delle grandi lastre ceramiche crude fino ad una dimensione massima di 160×320 cm.
L’upgrade di Intellytile consente infatti di rilevare difetti meccanici (buchi, crepe, sbeccature), di stampa e grafici (macchie, gocce o difetti decorativi) su superfici ancora più elevate, senza necessità di un setup continuo ed implementando notevolmente l’efficienza produttiva.
Il software è infatti in grado di “apprendere” in modo dinamico il tipo di grafica utilizzata, identificando il numero di facce possibili e adattando i suoi algoritmi per rilevare automaticamente gli eventuali difetti, garantendo un notevole risparmio di tempo per gli operatori.
I-TECH srl: Strategie dinamiche, competitive e sostenibili
Designata dal Ministero dello Sviluppo Economico come PMI Innovativa, grazie ad una costante attività di Ricerca e Sviluppo, I-TECH s.r.l., azienda sassolese che produce impianti e macchinari per la gestione di prodotti liquidi, possiede oggi conoscenze e competenze in diversi settori industriali per i quali sono ogni giorno progettate soluzioni che rappresentano modelli di innovazione ad alto impatto.
Solo negli ultimi due anni sono state depositate due domande di brevetto industriale per innovazione di processo ed è stata attestata la registrazione di un marchio d’impresa.


SVILUPPO SOSTENIBILE PER I-TECH
I-Tech è da sempre precursore dell’innovazione tecnologica per i processi industriali, pur mantenendo una politica industriale fortemente orientata alla sostenibilità ambientale. Per questo motivo, sempre più aziende scelgono di affidarsi a I-Tech adottando un sistema di trasferimento automatico dell’inchiostro più efficiente.
Il sistema I-NKFILLER ™ garantisce infatti risparmi economici e temporali migliorando la qualità del prodotto finale, in una completa tutela dell’ambiente. L’eliminazione della necessità di supervisione dell’operatore durante l’intero processo porta, infatti, ad una drastica riduzione dei margini di errore relativi al travaso di liquidi e di conseguenza agli scarti di prodotto o all’inquinamento ambientale.
SOLUZIONI D'AVANGUARDIA I-TECH: OTTIMO IL BILANCIO 2019
la tecnologia I-Tech si conferma all’estero dove può vantare una posizione di leadership esclusiva in particolare in Sudafrica dove, dopo Pegasus e Samca Floor, anche Samca Wall e Gryphon hanno scelto il sistema I-NKFILLER™ per i loro stabilimenti.
È inoltre in funzione il nuovo G.O.D. Glazes On Demand nell’innovativo ed ecosostenibile stabilimento di Ceramica Mariner S.p.a. di Roteglia. Il sistema automatico di trasferimento di I-Tech per la movimentazione dei prodotti da smaltatura dalla zona di preparazione all’area di utilizzo, è oggi inoltre dotato di una ulteriore soluzione all’avanguardia targata I-Tech ovvero il sistema per la correzione e l’additivazione degli smalti ed engobbi I-GLAZE.


Cambio al vertice di ACIMAC
Mercoledì 8 luglio l’Assemblea annuale dei soci ha eletto all’unanimità Paolo Mongardi (Presidente di Sacmi) alla guida dell’Associazione per il biennio 2020-2022.
Eletti con lui anche i tre vicepresidenti: Paolo Lamberti (Presidente di Tecnografica), con delega all’innovazione, Luca Bazzani (CEO di System Ceramics), con delega alle attività promozionali e fieristiche e Bruno Bettelli (Presidente e CEO di I-TECH), con delega al marketing associativo.
ACIMAC, Una poltrona per tre
Bruno Bettelli, Amministratore I-Tech “Penso di poter rappresentare e dare voce a quelle realtà medio-piccole che rappresentano il 90% del tessuto associativo di Acimac, ma non sono così partecipi alla vita dell’associazione. Andiamo verso una ripresa che immagino sarà molto, molto lenta, verso un periodo di difficoltà e incertezze”


Investire su nuove sfide
La circostanza ci impone di ripensare i modelli di business, adeguandoli ad un mercato che cambia».
E, suggerisce Bettelli, “facendo sistema, andando oltre le contrapposizioni”. E oltre schematismi ormai superati perché, dice Bettelli, “oggi, in questo mare, nuotano non tanto pesci grandi e pesci piccoli, ma piuttosto pesci chiude il Vicepresidente di Acimac – che devono andare veloci quanto va veloce il mercato globale”.